Grazie alla pregressa ed estensiva esperienza lavorativa (presso uno storico OEM industriale nazionale oggi parte di un gruppo U.S./giapponese) anche nella gestione (e relativo front/back office) di commesse tecniche (operazioni, contratti, progetti) nel service industriale (field/post-vendita) internazionale, ho dato il via alla promozione di un ulteriore progetto “Semplifica Digitale” per supportare non solo le organizzazioni di service industriale, ma anche le micro-piccole imprese sul territorio del comparto progetti-servizi tecnici, tecnologici, industriali (anche startup innovative) che hanno deciso di avvalersi di Office 365 e software libero (Open Source) su sistemi Windows, ma anche sulla più robusta piattaforma (on-premises, Self-hosted, SOHO) “privacy-enhancing” Linux (desktop e server) anche lato produttività aziendale e gestione commerciale-contrattuale, tecnico-economica (*impariamo a proteggere anche le nostre informazioni aziendali*).
Aperto ad addestrare all’uso di Excel, Power Pivot-Query, Power BI (in minor misura MS Project Desktop) e software Open Source, come Calc (suite LibreOffice, in prova anche OnlyOffice), Knime, Metabase, DBeaver nell’elaborazione dei dati di gestione e controllo commerciale-contrattuale, tecnico-economico “project-based” (con modellazione, simulazione, analisi dati e reportistica aziendale anche in lingua inglese) di budget (preventivazione, forecasts), ordini (acquisito-backlog), costi, riserve, fatturato (basato su time-sheets, avanzamenti lavoro a P.O.C.), cassa, margini.
Più in generale la formazione-supporto all’elaborazione dati (rendicontazione, controllo, contabilità di prestazioni-contratti-progetti) è idealmente rivolta (anche) a tutte le tipologie di micro-piccole imprese (orientate ad adottare le tecniche di project management & project control) che lavorano nell’ambito dei progetti e servizi tecnici-tecnologici-industriali su commessa nazionali-esteri, oltre che nei “small business immobiliari” a conduzione familiare.
Supporto inoltre gli utenti (interventi per l’accessibilità digitale) che adoperano Windows oltre alle workstation “Just-Focus-PC”, “Privacy-Enhancing/Preserving” & “Confidential Computing” Linux Debian lato utilizzo strumenti (utente finale) per l’identità digitale, domicilio digitale, firma elettronica, pagamenti elettronici, e-banking, ma soprattutto con i particolari programmi e formati d’interscambio dati dei servizi pubblici.
**I progetti-soluzioni-tecnologie si basano sui principi “Efficient-Minimalism” & “KISS” (KEEP IT SIMPLE & SECURE)**

