Accessibilità Digitale | Informatica Libera Robusta (Linux, FLOSS, Open Source) & Riuso dei propri vecchi PC per Innovare-Digitalizzare sul Territorio con Convenienza, Minimalismo, Etica, Sostenibilità | ICT “Privacy-Enhanced” per Self-hosting, SOHO

** Sempre aperto ad incarichi-interventi per digitalizzare (con un paradigma ecosostenibile basato sull’ingegnosità-innovazione frugale avanzata e riuso-ricondizionamento dei propri computers Windows obsoleti, da convertire in moderne workstations/server Linux “privacy-enhanced”) il territorio e/o aree rurali-disagiate (anche estere) in contesti SOHO (Small Office/Home Office) privi dei necessari budget d’acquisto di tecnologie informatiche proprietarie/commerciali per rafforzare resilienza operativa digitale, privacy, confidenzialità, concentrazione durante l’uso dei PC e/o da adottare anche in caso di eventi complessi ed emergenziali (blocco globale catene di fornitura, blackout, calamità), ma soprattutto durante i sempre più diffusi attacchi informatici, disfunzionalità ed indisponibilità dei tradizionali sistemi ICT proprietari e servizi in cloud (anche causa cambi delle politiche-licenze commerciali e/o non rispetto del GDPR). **

**I progetti-soluzioni-sistemi-tecnologie si basano sui principi “Efficient-Minimalism” & “KISS” (KEEP IT SIMPLE & SECURE)**

** dal 14 ottobre 2025 i computers non idonei all’upgrade a Windows 11 non saranno più supportati e aggiornati. Non rottamateli ma contattatemi su LinkedIn per aiutarvi a convertirli covenientemente-ecosostenibilmente in moderne, robuste workstations “Just Focus PC” (eventualmente anche mini server per il Self-hosting) Linux in grado di rafforzare (per gli anni a venire) resilienza operativa digitale, privacy, confidenzialità dei vostri sistemi informatici **

Specialista (a chiamata, somministrazione, lavoro intermittente “temporary, fractional,
permanent”, P.IVA o altra forma contrattuale più idonea per l’incarico
) lato strumenti, tecnologie, tecniche per rafforzare la produttività, automazione del back-office aziendale presso le piccole organizzazioni che operano nei progetti-servizi tecnici su commessa (nazionali-esteri) e tecnologo informatico (workstations-server Linux “on-premises/Self-hosting” & software Open Source) per l’interesse pubblico-sociale del territorio e dell’economia di prossimità, oltre che tecnico trasfertista elettromeccanico, meccatronico (diagnostica-programmazione PLC) ed informatico industriale (OT-Embedded) d’assistenza tecnica, manutenzione e service (anche collaudi FAT, commissioning SAT, ammodernamenti) per l’automazione industriale discreta di fabbrica, impianto (e in minor misura di processo) specializzato (anche) in gestione commerciale-contrattuale e tecnico-economica “project-based” per il service industriale (post-vendita e field service) internazionale.

Durante i lockdowns ho ampliato le mie competenze digitali principalmente orientate agli ambiti dell’automazione industriale (robuste architetture OT-Embedded & connettività Industria 4.0) per poter meglio operare anche nel comparto dell’informatica libera “Open Source” (sovrana-indipendente, aperta, sostenibile, conveniente, semplice, minimale, frugale, robusta, resiliente, sicura, accessibile, etica, oltre che preservatrice di sicurezza-privacy-confidenzialità-anonimato) e delle tecnologie per il Self-hosting, networking SOHO, privacy-enhancing (PET) per privati (nomadismo digitale, smart working, DaD, media-intrattenimento di casa, domotica wireless, IoT, AgeTech), economia di prossimità, aziende (artigiani, ditte individuali, micro-piccole imprese, startup), pubblico (enti locali) e terzo settore (associazioni, cooperative, fondazioni).

La tipologia di interventi informatici (integrazione, amministrazione, assistenza tecnica, formazione) che posso operare sul territorio (anche aree rurali-disagiate) nazionale e/o all’estero in paesi emergenti (dispongo di ventennale estensiva esperienza nel travel risk management “worldwide”, oltre che nell’esecuzione “in solitario” e approntamento trasferte tecniche per team in heavily regulated countries, hazardous areas, harsh/hostile environments), sono basati sul conveniente “riuso-conversione” ecosostenibile di vecchi (almeno Intel Core 2 Duo a 64 bit con 4 GB di RAM per i server e Core 5 per i desktop) PC Windows (già di proprietà dell’azienda/cliente) in moderni server-workstations “on-premises” Debian Linux in grado di rafforzare resilienza operativa digitale, privacy, confidenzialità (mediante l’uso di PET – Privacy Enhancing Technologies/Techniques), concentrazione (Just-Focus-PC) durante l’uso dei PC e/o da adottare anche in caso di eventi complessi ed emergenziali (blocco globale catene di fornitura, blackout, calamità), ma soprattutto durante i sempre più diffusi attacchi informatici, disfunzionalità ed indisponibilità dei tradizionali sistemi ICT e servizi in cloud (anche causa cambi delle politiche-licenze commerciali e/o non rispetto del GDPR).

Durante i miei incarichi-interventi posso anche prevedere l’uso di UPS portatili (mini centraline elettriche a batteria con pannelli fotovoltaici, mini gruppi elettrogeni) e networking radio/wireless (LTE/SAT/FWA).

Sono inoltre aperto ad erogare interventi esecutivi dedicati all’: