Per chi ritiene ancora utili (a distanza di diversi anni) i miei pregressi trascorsi lavorativi (interrotti nel marzo 2020 causa pandemia) nel service nazionale-estero per l’automazione industriale discreta di fabbrica-impianto (ho principalmente lavorato per le complesse basi d’installato di grandi EPC/turnkey projects internazionali), valuto nuovamente incarichi (con idoneo inquadramento contrattuale: permanente o temporaneo e necessaria formazione-riaddestramento-recupero manualità/operatività in campo per esecuzione lavori, nomine preposto, qualifiche PES-PAV-PEI, etc.) specialistici-mirati locali (economia di prossimità) e/o in trasferta da elettronico meccatronico (con diagnostica da PLC/HMI/SCADA o dietro aggiornamento skills anche programmazione in campo) esecutore (in prima persona, lavoratore in solitario-squadra) e/o gestore tecnico (anche commissioning-project-service manager), oltre che di sistemista informatico industriale (OT-Embedded) per attività esecutive dirette di:
– assistenza tecnica e manutenzione “sul territorio” presso officine, fabbriche, stabilimenti ed impianti industriali locali
– service (field/post-vendita) con brevi e mirate trasferte nazionali-internazionali per supportare (anche e soprattutto “MPMI”) OEMs, rivenditori-distributori, systems integrators, quadristi elettrici, studi-società d’ingegneria/EPC fornitrici di complessi beni strumentali industriali “software-intensive” (macchinari-linee automatiche di fabbrica, packages d’impianto, sistemi d’automazione discreta e in minor misura di processo), applicazioni Industria 4.0
**oltre a brevi trasferte settimanali (max 15 gg. mese), dietro pregressa-estensiva attività di collaudo interno/FAT, valuto anche incarichi più complessi con prolungate missioni (pianificate, mirate e limitate nell’arco dell’anno, max 50%) nazionali ed estere nelle installazioni di quadristica (leggera) d’automazione-controllo-bordo macchina (*vedi note sotto sulle mie competenze/HSE*), messe in servizio-avviamenti (progetti greenfield) ed ammodernamenti (progetti brownfield come upgrade, retrofit, revamping, expansions)**
Dietro richiesta specifica, lavoro anche come permanent-temporary-fractional manager (ex project manager service in gruppo multinazionale U.S./giapponese, una $18 Billion+ global company, quotata alla borsa di New York e Tokyo con 114.000 dipendenti worldwide) nella vendita, gestione esecutiva (project & service management) di contratti e progetti service (field/post-vendita) industriale con esperienza in HSE & travel/risk management per trasferte-cantieri esteri e nazionali (oltre che in dispute-contenziosi contrattuali, commerciali per claims, misure avanzamenti lavoro in contradditorio, fatturazioni, insoluti e negli inquadramenti lavorativi diretti, d’opera, sub-appalto del personale trasfertista).
Aperto (anche) ad interventi (a P.IVA) da consulente gestionale-tecnico ICT sistemista (integratore-amministratore) e d’assistenza informatica con competenze nell’elaborazione dei dati gestionali di progetti-servizi tecnici su commessa.
Specializzato in adozione software libero (Open Source), riuso-ricondizionamento ecosostenibile di hardware obsoleto nella realizzazione di sistemi ICT Linux (SOHO – Small Office/Home Office) per l’economia di prossimità al servizio di persone, enti, associazioni, micro-piccole imprese (forte focus nel service industriale “field/post-vendita” internazionale, oltre che negli emergenti e diffusi small-business a conduzione familiare legati al real estate & property management: compravendite, ristrutturazioni, affitti, manutenzioni di immobili).
I convenienti desktop e server (anche HCI) Linux (SOHO) da me realizzabili rafforzano la resilienza operativa digitale oltre a migliorare privacy e l’utilizzo più consapevole-sicuro-confidenziale dei PC.
Per maggiori info sulle mie competenze (anche per l’internazionalizzazione-digitalizzazione) commerciali, gestionali, tecniche professionali, contattatemi liberamente con sistema messaggistica (LinkedIn Messagging).
Disclaimer professionale lato skills tecnici ed HSE basati sul concetto “ad ognuno il suo mestiere, soprattutto per rafforzare la sicurezza sul luogo di lavoro”
** DISPONIBILE A BREVI TRASFERTE NAZIONALI-INTERNAZIONALI DILUITE NELL’ ARCO DELL’ ANNO LAVORATIVO (MAX 50%) **
** NON OPERO, COORDINO ED ESEGUO SOPRALLUOGHI, LAVORI IN QUOTA **
** ESSENDO I MIEI SKILLS TECNICI OPERATIVI-ESECUTIVI PER IL SERVICE DEL COMPARTO AUTOMAZIONE INDUSTRIALE DATATI NON POSSO RICOPRIRE DA SUBITO INCARICHI DI SUPERVISIONE, COORDINAMENTO, VIGILANZA DIRETTA/IN PRIMA PERSONA DI ALTRI LAVORATORI IN CAMPO/STABILIMENTO **
** NON HO COMPETENZE MECCANICHE ED HSE LATO LAVORI DI SOLLEVAMENTO, MOVIMENTAZIONE, INSTALLAZIONE, MONTAGGIO, SMONTAGGIO, RIPARAZIONE, AGGIUSTAGGI, LAVORAZIONI **
** NON HO COMPETENZE E MANUALITA’ PER I LAVORO A BANCO, BASATI SULL’ USO DI STRUMENTI QUALI TRAPANO, FRESE, FLESSIBILI, TRAPANO A COLONNA **
Sono ben consapevole che il mercato è alla ricerca principalmente di operai installatori-montatori-manutentori-supervisori meccanici ed elettromeccanici (sempre più introvabili), ma avendo studiato e lavorato sempre da perito elettronico specializzato in meccatronica ed informatica industriale (ed in minor misura elettronica/conversione di potenza) non posso deontologicamente sostituirmi a loro (**ad ognuno il suo mestiere**), primo perchè non avrei la competenza-esperienza-manualità, ma soprattutto per gli elevati rischi lato HSE che introdurrei nei lavori.
Nonostante abbia maturato (azionando elettricamente e comandando-regolando elettronicamente-digitalmente carichi meccanici) un’adeguata conoscenza “funzionale” della complessa componentistica di macchina (in particolare di quelle rotanti elettriche e di processo) e assiemi meccanici (**assolutamente no carpenterie strutture metalliche pesanti e/o in quota**) lato funzionamento-regolazione elettromeccanismi, servomeccanismi, cinematismi, leverismi, trasmissioni, attuatori: non ho accumulato esperienze, ne sviluppato competenze-abilità-manualità dirette-specialistiche-HSE per eseguire, coordinare, supervisionare in maniera competente, professionale e sicura (anche lato preposto): disimballi, movimentazioni, posizionamenti, montaggi che necessitano di muletti, vericelli, argani, paranchi, sollevatori idraulici, carri ponte, gru oltre che per cablaggi in quota e intestazione-test cavi di potenza (BT/MT), riparazioni, aggiustaggi, saldature e lavorazioni meccaniche varie anche lato carpenterie quadristica elettrica (scassi, forature con frese-trapani, etc.) – lato sistemi oleodinamici e pneumatici, la mia conoscenza è limitata alla parte pilotata elettricamente